L'Etna regala scenari sempre nuovi. Il vulcano imbiancato da neve fresca all'alba del 27 dicembre 2013, in un gioco di luci e nuvole che nascondono le zone sommitali mettendo in evidenza il solo Nuovo Cratere di Sud Est, protagonista delle ultime eruzioni. Le recenti colate laviche nella Valle del Bove segnano di nero la neve appena caduta. Ph. Turi Caggegi
Tag Archives: volcano
Etna, Crateri Fumanti
I Crateri sommitali dell'Etna nella prima mattina del 25 dicembre 2013. Notevole l'emissione di gas anche dal cratere di Nord est.
Etna finalmente visibile. Forte emissione di gas dai crateri sommitali
Dopo parecchi giorni di cielo coperto, con le nuvole che hanno impedito la visione diretta del Vulcano, finalmente nel giorno di Natale il cielo sereno permette di osservare a occhio nudo l'attività dell'Etna. E si nota una notevole attività di degassazione da tutti i Crateri sommitali. Le emissioni vengono spinte dal vento verso i quadranti meridionali dell'area etnea. Si nota anche una lieve tendenza alla risalita del tremore vulcanico.
Etna, Spettacolo all’Alba
Etna, l’Eruzione finisce all’Alba. Boati e Spettacolo nella Notte
E' finita all'alba di oggi la fase stromboliana dell'eruzione dell'Etna. L'attività era iniziata intorno alle 10 di ieri 14 dicembre con boati ed esplosioni che si sono susseguite per circa venti ore, producendo anche una piccola colata lavica alla base del Nuovo Cratere di Sud Est, a oltre 3 mila metri di quota. I boati incessanti durante la notte hanno tenuto svegli molti siciliani. Spettacolo garantito anche per questa ventesima eruzione del 2013, anche se questa volta l'attività prevalente è stata di di tipo esplosivo e non con le altissime fontane di lava che hanno caratterizzato gli episodi precedenti. Il Vulcano siciliano, il più grande e attivo d'Europa, ha emesso come al solito una grande colonna di cenere vulcanica che i venti in quota hanno disperso in direzione est sud est. L'attività dell'Etna è stata accompagnata da una serie di terremoti nella Sicilia orientale, alcuni dei quali avvertiti dalla popolazione.