Tag Archives: orazio silvestri

Domani, 14 Dicembre 2013, presso l'Aula Magna del Rettorato dell'Università di Catania sarà presentato il volume di Tiziana Abate, Stefano Branca, Carmelo Monaco con la partecipazione, tra gli altri, del Presidente dell'Ingv Stefano Gresta.
Orazio Silvestri (Firenze, 1835 Catania, 1890), docente dell'Università di Catania, è stato un innovatore nel campo degli studi di vulcanologia in Italia. Frutto di pazienti ricerche condotte nel corso di diversi anni, questo libro descrive la vita e la carriera di uno scienziato che da Firenze a Catania, passando da Napoli e Torino si è dedicato essenzialmente allo studio dei fenomeni eruttivi dell'Etna. Grazie ai numerosi documenti inediti si è tentato di ricostruire in particolare il ruolo del disegno nell'attività scientifica di Orazio Silvestri quale procedimento privilegiato per lo studio del territorio etneo e, soprattutto, per la documentazione dei fenomeni connessi alle sue modificazioni sotto l'azione dei processi vulcanici. L'opera di Silvestri dimostra che, proprio nel momento in cui la fotografia tenta di sostituire il disegno inteso come documento, maggiore è l'interesse per la rappresentazione grafica quale
strumento esplorativo. Le illustrazioni di questo libro rappresentano dei documenti di rara bellezza in cui l'arte si fonda con la scienza per descrivere mirabilmente, lungo la seconda metà dell'Ottocento, la storia eruttiva dell'Etna, il vulcano che l'Unesco ha recentemente inserito nel patrimonio mondiale dell'umanità definendolo come uno dei “più emblematici e attivi del mondo”.