Tag Archives: 2013

1 Comment

"Non c'erano dubbi": è netto il giudizio di Erik Klemetti, curatore di un blog su vulcani e eruzioni sul prestigioso magazine americano Wired. E così l'Etna ha vinto il premio Plinio 2013, un riconoscimento che da cinque anni viene assegnato al vulcano che maggiormente si è distinto ogni anno e che ha ricevuto più voti. Quest'anno l'Etna ha vinto con grande distacco sul secondo classificato, che pure ha fatto molto parlare di sè, il giapponese Nishinoshima, che di recente ha prodotto una eruzione sottomarina con la formazione di una nuova isola. Eppure l'Etna ha ricevuto 537 voti contro i 199 del vulcano giapponese. Questo, ha spiegato Klemetti, perché le 21 eruzioni dell'Etna del 2013 sono state spettacolari, facilmente osservabili e soprattutto non hanno messo persone in pericolo. Il 2013 si conferma anno d'oro per l'Etna: dopo l'importantissimo riconoscimento come Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco, arriva anche il riconoscimento di studiosi e appassionati. Qui si può leggere l'articolo sul sito originale (in inglese) con le schede e le bellissime foto di tutti i vulcani entrati nella competizione.

etna colata

Dopo parecchi giorni di cielo coperto, con le nuvole che hanno impedito la visione diretta del Vulcano, finalmente nel giorno di Natale il cielo sereno permette di osservare a occhio nudo l'attività dell'Etna. E si nota una notevole attività di degassazione da tutti i Crateri sommitali. Le emissioni vengono spinte dal vento verso i quadranti meridionali dell'area etnea. Si nota anche una lieve tendenza alla risalita del tremore vulcanico.

Pubblicato il rapporto sull'ultima eruzione dell'Etna, dal 14 al 16 dicembre scorsi. Gli esperti dell'Istituto Internazionale di Vulcanologia di Catania hanno analizzato l'attività del vulcano da punto di vista scientifico, e arricchendolo con bellissime foto.
Il rapporto si può leggere qui