Author Archives: Turi Caggegi

La frequente e spettacolare attività, oltre al riconoscimento Unesco come Patrimonio dell'Umanità stanno facendo crescere molto rapidamente l'interesse verso l'Etna, in questo periodo uno dei vulcani più attivi al mondo. Le iniziative si susseguono nei comuni che circondano la "montagna" dei siciliani, e sono spesso affollatissime. Un appuntamento sicuramente interessante è quello previsto a Zafferana Etnea il prossimo 4 gennaio con la partecipazione di Marco Neri, Vulcanologo dell'Ingv di Catania.

 

Pubblicato il rapporto sull'ultima eruzione dell'Etna, dal 14 al 16 dicembre scorsi. Gli esperti dell'Istituto Internazionale di Vulcanologia di Catania hanno analizzato l'attività del vulcano da punto di vista scientifico, e arricchendolo con bellissime foto.
Il rapporto si può leggere qui

Appuntamento da non perdere sabato 21 dicembre 2013 a Piedimonte Etneo. Alle 17,30, al Museo della Musica, in via Oratorio, si parla di come convivere con un grande e attivissimo vulcano e di tanti altri aspetti che riguardano l'Etna. Tra gli altri, previsti interventi del Vulcanologo Ingv Boris Behncke e della Presidente del Parco dell'Etna Marisa Mazzaglia.

E' finita nella notte del 17 dicembre l'eruzione dell'Etna iniziata tre giorni prima. Le fontane di lava e le esplosioni al Cratere di Sud Est hanno perso energia fino a scomparire. Solo una colata evidente nella Valle del Bove alcuni punti caldi con lava ancora incandescente resistono mentre la Luna tramonta dietro il Vulcano.