Sull'Etna continua la prima eruzione del 2014. Oltre alle deboli esplosioni che ancora si possono osservare al Nuovo Cratere di Sud est, una colata lavica si distende nella valle del Bove partendo da una bocca effusiva che si è aperta oggi alla base del versante orientale dello stesso cono. La colata, ben alimentata a molto visibile nella notte, si snoda per alcune centinaia di metri ad alta quota. Il tremore vulcanico continua a oscillare su valori medio-bassi con una lenta tendenza al rialzo. Foto scattate da Turi Caggegi la sera del 23 gennaio 2014.