Apertura della Mostra Balle di Scienza - Storie di errori prima e dopo Galileo.
A cura dell' Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e promossa dall'Università di Catania. Tra gli enti sostenitori: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, sezione di Catania, Osservatorio Etneo.
Durata: 25 febbraio - 26 maggio 2016
Sede espositiva: Città della Scienza, UniCT, via Simeto 1 (ang. Viale Libertà, Catania)
Locandina (PDF - 1553 KB)
Nell'ambito della mostra Balle di Scienze, di cui l'INGV-OE è uno degli Enti sostenitori, sono in programma una serie di eventi.
Giorno 15 aprile
ore 10:00
Presentazione del libro di Lucia Votano "Il fantasma dell?Universo. Che cos?è il neutrino".
Giorno 22 aprile, "Giornata mondiale della Terra", sono in in programma due conferenze:
- ore 10.45
"Eruzioni false, eventi mai accaduti: le eruzioni storiche dell'Etna" - Stefano Branca (INGV-OE)
- ore 17.00
"Terremoti tra scienza e balle sul web" - Salvatore D'Amico (INGV-OE)
L'auditorium di Città della Scienza (Via Simeto 1, Catania) ha una capienza di 150 posti, sarebbe pertanto opportuno prenotarsi via mail (ballediscienza@ct.infn.it).
Fonte: Ingv Catania