Monthly Archives: Settembre 2019

BANDO SERVIZIO CIVILE - Anno 2019

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia per l'anno 2019 è promotore di uno dei progetti di Servizio Civile Nazionale, che prevede il coinvolgimento di ragazzi interessati a svolgere un'esperienza di un anno nell'ambito della Promozione dei vulcani denominati ?Supersite? Italiani. Titolo del progetto "Promozione dei vulcani Supersite italiani"

Sedi di svolgimento: INGV - Osservatorio Etneo Sezione di Catania e INGV Osservatorio Vesuviano di Napoli

Posti disponibili: 7 presso la sede di Catania, 4 presso la sede di Napoli Durata: 12 mesi Bando dell'UNSC Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, fornisce le indicazioni sui requisiti dei candidati, la presentazione della domanda e i motivi di esclusione.

Scadenza di presentazione delle domande ore 14.00 di giovedì 10 ottobre 2019. Proroga della scadenza al 17 ottobre 2019.

Avvio dei progetti: entro e non oltre il 30 aprile 2020.

Tutte le informazioni ed i relativi documenti sono presenti al seguente link.

Fonte: Ingv Catania

BANDO SERVIZIO CIVILE - Anno 2019

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia per l'anno 2019 è promotore di uno dei progetti di Servizio Civile Nazionale, che prevede il coinvolgimento di ragazzi interessati a svolgere un'esperienza di un anno nell'ambito della Promozione dei vulcani denominati ?Supersite? Italiani. Titolo del progetto "Promozione dei vulcani Supersite italiani"

Sedi di svolgimento: INGV - Osservatorio Etneo Sezione di Catania e INGV Osservatorio Vesuviano di Napoli

Posti disponibili: 7 presso la sede di Catania, 4 presso la sede di Napoli Durata: 12 mesi Bando dell'UNSC Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, fornisce le indicazioni sui requisiti dei candidati, la presentazione della domanda e i motivi di esclusione.

Scadenza di presentazione delle domande ore 14.00 di giovedì 10 ottobre 2019.

Avvio dei progetti: entro e non oltre il 30 aprile 2020.

Tutte le informazioni ed i relativi documenti sono presenti al seguente link.

Fonte: Ingv Catania

BANDO SERVIZIO CIVILE - Anno 2019

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia per l'anno 2019 è promotore di uno dei progetti di Servizio Civile Nazionale, che prevede il coinvolgimento di ragazzi interessati a svolgere un'esperienza di un anno nell'ambito della Promozione dei vulcani denominati ?Supersite? Italiani. Titolo del progetto "Promozione dei vulcani Supersite italiani - (pdf 793 Kb)"

Sedi di svolgimento: INGV - Osservatorio Etneo Sezione di Catania e INGV Osservatorio Vesuviano di Napoli

Posti disponibili: 7 presso la sede di Catania, 4 presso la sede di Napoli Durata: 12 mesi Bando dell'UNSC Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, fornisce le indicazioni sui requisiti dei candidati, la presentazione della domanda e i motivi di esclusione.

Scadenza di presentazione delle domande ore 14.00 di giovedì 10 ottobre 2019.

Avvio dei progetti: entro e non oltre il 30 aprile 2020.

Tutte le informazioni ed i relativi documenti sono presenti al seguente link.

Fonte: Ingv Catania

La Sezione di Catania ? ?Osservatorio Etneo? dell?Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia partecipa alla Notte Europea dei Ricercatori 2019, nell'ambito del Progetto Sharper, con numerose attività.

Nel pomeriggio di venerdì 27 settembre, l?Osservatorio Etneo apre le porte ai cittadini per incontrare ricercatori e tecnici che, con passione e professionalità, osservano, monitorano e studiano i vulcani attivi siciliani.

La prima parte del pomeriggio è dedicata ai più piccoli, bambini della scuola primaria, previa prenotazione, potranno partecipare al laboratorio sull'osservazione delle rocce vulcaniche, finalizzato alla comprensione di aspetti e peculiarità dei vulcani.

La seconda parte del programma è rivolta a tutti, studiosi, curiosi e appassionati, che potranno incontrare e conversare con alcuni dei ricercatori dell?Osservatorio Etneo, partecipando ad una o più conferenze che inizieranno a partire dalle ore 19:30.

Durante l?evento sarà possibile visitare la Sala Operativa dell?osservatorio, luogo di particolare attrattiva per conoscere le attività di sorveglianza e monitoraggio che l?istituto conduce, ormai, da parecchi anni. Inoltre, per l?occasione, saranno allestiti spazi espositivi dove osservare alcuni degli strumenti che permettono una efficace ed efficiente sorveglianza del vulcano Etna

Link al programma completo. 

Fonte: Ingv Catania

La Sezione di Catania ? ?Osservatorio Etneo? dell?Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia partecipa alla Notte Europea dei Ricercatori 2019, nell'ambito del Progetto Sharper, con numerose attività.

Nel pomeriggio di venerdì 27 settembre, l?Osservatorio Etneo apre le porte ai cittadini per incontrare ricercatori e tecnici che, con passione e professionalità, osservano, monitorano e studiano i vulcani attivi siciliani.

La prima parte del pomeriggio è dedicata ai più piccoli, bambini della scuola primaria, previa prenotazione, potranno partecipare al laboratorio sull'osservazione delle rocce vulcaniche, finalizzato alla comprensione di aspetti e peculiarità dei vulcani.

La seconda parte del programma è rivolta a tutti, studiosi, curiosi e appassionati, che potranno incontrare e conversare con alcuni dei ricercatori dell?Osservatorio Etneo, partecipando ad una o più conferenze che inizieranno a partire dalle ore 19:30.

Durante l?evento sarà possibile visitare la Sala Operativa dell?osservatorio, luogo di particolare attrattiva per conoscere le attività di sorveglianza e monitoraggio che l?istituto conduce, ormai, da parecchi anni. Inoltre, per l?occasione, saranno allestiti spazi espositivi dove osservare alcuni degli strumenti che permettono una efficace ed efficiente sorveglianza del vulcano Etna.

Fonte: Ingv Catania