Il 30 otteobre si svolgerà, in tutte le sedi dell?Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, una giornata ?Open Day? in cui, ancora una volta, l?istituto aprirà le sue porte ed accoglierà studenti e cittadini. Questa giornata rappresenta una ulteriore occasione per conoscere da vicino i ricercatori dell?INGV, accostarsi alle loro attività quotidiane, comprendere le ragioni e gli obiettivi del loro prezioso lavoro. Presso l?Osservatorio Etneo saranno svolte due attività:
?Sismologo per un giorno? (9:30 ? 13:00) sarà interamente dedicata agli studenti in visita (max 30). Attraverso un percorso conoscitivo, i ragazzi si avvicineranno al lavoro del sismologo, all?attenta e preziosa attività di sorveglianza e al dettagliato monitoraggio sismico delle aree vulcaniche siciliane. Approfondiremo la tematica dei terremoti anche grazie a momenti di confronto e dialogo tra ricercatori e studenti. Alla fine del loro percorso i ragazzi potranno apprendere alcune soluzioni pratiche per ridurre i danni non-strutturali causati dai terremoti, attraverso i risultati del progetto, finanziato dalla Commissione Europea, KnowRisk (Know your city, Reduce seISmic risK through non-structural elements)
?Il terremoto: tra paure e certezze? (17:00 ? 19:00) rivolta al grande pubblico, sarà composta da una prima parte dedicata ad un breve ciclo di mini-conferenze, a cui seguirà una seconda parte in cui ci sarà ampio spazio per un informale e sereno dialogo con i ricercatori dell?Osservatorio Etneo. Con l?occasione si potranno approfondire alcuni aspetti legati ai terremoti, con l?obiettivo di giungere ad una maggior comprensione e consapevolezza dei rischi.
Fonte: Ingv Catania