Monthly Archives: Aprile 2018

Mare scuola

Anche quest?anno l?Osservatorio Etneo ripropone il consueto appuntamento con gli studenti degli istituti di ogni ordine e grado, aprendo le sue porte e dando inizio alla settimana di ?ScienzAperta ? incontri con il Pianeta Terra?.

La manifestazione si svolgerà dal 7 all?11 Maggio e farà scoprire, attraverso un ?tour didattico?, alcuni degli strumenti di controllo per una buona sorveglianza dei vulcani attivi siciliani, ma anche le innumerevoli attività svolte dai ricercatori e tecnici della sezione.

Come da programma, le mattine saranno dedicate all?accoglienza delle scolaresche, mentre nei pomeriggi sarà possibile assistere ad uno degli interessanti seminari, con la partecipazione sia del personale della sezione sia di esponenti e componenti di varie associazioni ed enti. In particolare, uno dei seminari vedrà il coinvolgimento dei volontari del Servizio Civile Nazionale, che hanno iniziato il loro percorso formativo lo scorso gennaio, le cui attività sono rivolte al recupero e valorizzazione del materiale iconografico e documentaristico della sezione.

L?edizione 2018 di ScienzAperta vuole essere ancor più ?aperta? degli altri anni, infatti grazie al progetto di formazione in Alternanza Scuola-Lavoro, in convenzione con il Liceo Scientifico e Linguistico Statale ?Principe Umberto di Savoia?, 30 ragazzi di una classe IV, affiancati dal personale dell?INGV ? OE, accoglieranno il pubblico e illustreranno le attività dell?Osservatorio Etneo nel corso della manifestazione.

Scarica la locandina (PDF - 477KB)

 

Fonte: Ingv Catania

Mare scuolaIl ?Politecnico del mare Duca degli Abruzzi? di Catania, organizza l?evento di rilevanza nazionale ?MARE SCUOLA 4.0 ? Catania e il suo mare festeggiano la scuola digitale?.

Anche quest?anno l?Osservatorio Etneo ripropone il consueto appuntamento con gli studenti degli istituti di ogni ordine e grado, aprendo le sue porte e dando inizio alla settimana di ?ScienzAperta ? incontri con il Pianeta Terra?.

La manifestazione si svolgerà dal 7 all?11 Maggio e farà scoprire, attraverso un ?tour didattico?, alcuni degli strumenti di controllo per una buona sorveglianza dei vulcani attivi siciliani, ma anche le innumerevoli attività svolte dai ricercatori e tecnici della sezione.

Come da programma, le mattine saranno dedicate all?accoglienza delle scolaresche, mentre nei pomeriggi sarà possibile assistere ad uno degli interessanti seminari, con la partecipazione sia del personale della sezione sia di esponenti e componenti di varie associazioni ed enti. In particolare, uno dei seminari vedrà il coinvolgimento dei volontari del Servizio Civile Nazionale, che hanno iniziato il loro percorso formativo lo scorso gennaio, le cui attività sono rivolte al recupero e valorizzazione del materiale iconografico e documentaristico della sezione.

L?edizione 2018 di ScienzAperta vuole essere ancor più ?aperta? degli altri anni, infatti grazie al progetto di formazione in Alternanza Scuola-Lavoro, in convenzione con il Liceo Scientifico e Linguistico Statale ?Principe Umberto di Savoia?, 30 ragazzi di una classe IV, affiancati dal personale dell?INGV ? OE, accoglieranno il pubblico e illustreranno le attività dell?Osservatorio Etneo nel corso della manifestazione.

Scarica la locandina (PDF - 477KB)

 

Fonte: Ingv Catania

Anche quest?anno l?Osservatorio Etneo ripropone il consueto appuntamento con gli studenti degli istituti di ogni ordine e grado, aprendo le sue porte e dando inizio alla settimana di ?ScienzAperta ? incontri con il Pianeta Terra?.

La manifestazione si svolgerà dal 7 all?11 Maggio e farà scoprire, attraverso un ?tour didattico?, alcuni degli strumenti di controllo per una buona sorveglianza dei vulcani attivi siciliani, ma anche le innumerevoli attività svolte dai ricercatori e tecnici della sezione.

Come da programma, le mattine saranno dedicate all?accoglienza delle scolaresche, mentre nei pomeriggi sarà possibile assistere ad uno degli interessanti seminari, con la partecipazione sia del personale della sezione sia di esponenti e componenti di varie associazioni ed enti. In particolare, uno dei seminari vedrà il coinvolgimento dei volontari del Servizio Civile Nazionale, che hanno iniziato il loro percorso formativo lo scorso gennaio, le cui attività sono rivolte al recupero e valorizzazione del materiale iconografico e documentaristico della sezione.

L?edizione 2018 di ScienzAperta vuole essere ancor più ?aperta? degli altri anni, infatti grazie al progetto di formazione in Alternanza Scuola-Lavoro, in convenzione con il Liceo Scientifico e Linguistico Statale ?Principe Umberto di Savoia?, 30 ragazzi di una classe IV, affiancati dal personale dell?INGV ? OE, accoglieranno il pubblico e illustreranno le attività dell?Osservatorio Etneo nel corso della manifestazione.

Fonte: Ingv Catania

Mare scuolaIl ?Politecnico del mare Duca degli Abruzzi? di Catania, organizza l?evento di rilevanza nazionale ?MARE SCUOLA 4.0 ? Catania e il suo mare festeggiano la scuola digitale?.

L?evento, patrocinato e finanziato dal MIUR, si svolgerà dall?11 al 13 Aprile 2018 alla Vecchia Dogana ? Porto di Catania.

La manifestazione si svolgerà attraverso mostre, workshop formativi, progetti e laboratori didattici, proiezioni, ?vetrine tecnologiche?, buone pratiche e momenti dedicati allo sviluppo delle competenze digitali degli studenti.

L?Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, con le Sezioni di Palermo e Catania - ?Osservatorio Etneo?, parteciperà all?evento con uno stand espositivo in cui sarà possibile conoscere le attività del progetto RITmare. Il progetto ha come partner l?INFN ? CNR - IAMC ed è svolto in collaborazione con l?OGS, e si propone il potenziamento delle infrastrutture di ricerca marina in Sicilia. Durante la manifestazione si potrà assistere ad attività dimostrative e descrittive della struttura e del funzionamento degli Osservatori Sottomarini di nuova generazione e di sensori sismici ed infrasonici per il monitoraggio dei vulcani attivi Siciliani. Inoltre, sarà possibile osservare in real-time i segnali digitali provenienti dalle stazioni della rete multiparametrica di monitoraggio e sorveglianza dei vulcani Siciliani.

Link alla manifestazione

Fonte: Ingv Catania

Mare scuolaIl ?Politecnico del mare Duca degli Abruzzi? di Catania, organizza l?evento di rilevanza nazionale ?MARE SCUOLA 4.0 ? Catania e il suo mare festeggiano la scuola digitale?.

L?evento, patrocinato e finanziato dal MIUR, si svolgerà dall?11 al 13 Aprile 2018 alla Vecchia Dogana ? Porto di Catania.

La manifestazione si svolgerà attraverso mostre, workshop formativi, progetti e laboratori didattici, proiezioni, ?vetrine tecnologiche?, buone pratiche e momenti dedicati allo sviluppo delle competenze digitali degli studenti.

L?Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, con le Sezioni di Palermo e Catania - ?Osservatorio Etneo?, parteciperà all?evento con uno stand espositivo in cui sarà possibile conoscere le attività del progetto RITmare. Il progetto ha come partner l?INFN ? CNR - IAMC ed è svolto in collaborazione con l?OGS, e si propone il potenziamento delle infrastrutture di ricerca marina in Sicilia. Durante la manifestazione si potrà assistere ad attività dimostrative e descrittive della struttura e del funzionamento degli Osservatori Sottomarini di nuova generazione e di sensori sismici ed infrasonici per il monitoraggio dei vulcani attivi Siciliani. Inoltre, sarà possibile osservare in real-time i segnali digitali provenienti dalle stazioni della rete multiparametrica di monitoraggio e sorveglianza dei vulcani Siciliani.

Fonte: Ingv Catania