Nel pomeriggio del 23 agosto 2017, dalle ore 16:04 locali, le telecamere poste sul Pizzo sopra la Fossa ed a quota 400 hanno consentito di osservare una forte sequenza esplosiva che ha interessato le bocche dell?area craterica meridionale dello Stromboli (AREA CS in Figura 1).
Fig. 1 - La terrazza craterica vista dalla telecamera termica posta sul Pizzo sopra la Fossa, con i settori in cui è convenzionalmente divisa (AREA N, AREA C-S). Le sigle e le frecce indicano i nomi e le ubicazioni delle bocche attive.
Tale sequenza ha provocato l?emissione di materiale piroclastico grossolano - che è ricaduto al di fuori della terrazza craterica, sul Pizzo sopra la Fossa - e di un denso pennacchio di cenere, che si è rapidamente disperso in atmosfera in direzione del quadrante sudorientale.
Fig. 2 ? Inizio della sequenza esplosiva ripresa dalle telecamere termica e visibile collocate in località Pizzo sopra la Fossa.
Fig. 3 - Inizio della sequenza esplosiva ripresa dalle telecamere termica e visibile collocate in a quota 400 s.l.m.
Fonte: Ingv Catania