La Giornata sulla cartografia geologica dell'Etna, organizzata dal comune di Sant?Agata li Battiati (CT) e dall?Osservatorio Etneo dell?INGV, sarà dedicata alla presentazione della versione in italiano della Carta Geologica del Vulcano Etna in forma estesa di nota illustrativa da poco pubblicata nel Volume XCVIII delle Memorie Descrittive della Carta Geologica d'Italia dell?ISPRA-Servizio Geologico d?Italia.
Il volume edito da Stefano Branca e Mauro Coltelli dell?INGV-Osservatorio Etneo e da Gianluca Groppelli del CNR di Milano, con i contribuiti di Fabio Lentini e Serafina Carbone dell?Università di Catania, Emanuela De Beni dell?INGV-Osservatorio Etneo, Jan Wijbrans dell?Università di Amsterdam e da Jean Claude Tanguy dell?Institut de Physique du Globe di Parigi, è stato realizzato per fornire un quadro geologico aggiornato per gli operatori e gli enti locali preposti alla pianificazione e gestione del territorio etneo. A tale scopo sarà, inoltre, presentato il WebGis della carta geologica dell'Etna che sarà prossimamente consultabile nel sito dell?INGV-OE. (locandina JPG, 383 KB)
Fonte: Ingv Catania