Finita la notte scorsa l'eruzione dell'Etna iniziata il 14 dicembre scorso. Cessate esplosioni e fontane di lava, ha finalmente riaperto l'aeroporto di Catania, chiuso a causa della cenere vulcanica nella serata di domenica.
Monthly Archives: Dicembre 2013
L’Etna, la Luna e la fine dell’Eruzione
E' finita nella notte del 17 dicembre l'eruzione dell'Etna iniziata tre giorni prima. Le fontane di lava e le esplosioni al Cratere di Sud Est hanno perso energia fino a scomparire. Solo una colata evidente nella Valle del Bove alcuni punti caldi con lava ancora incandescente resistono mentre la Luna tramonta dietro il Vulcano.
Etna, è ancora Eruzione. Spettacolo all’Alba
Ancora in corso l'eruzione dell'Etna iniziata il 14 dicembre e proseguita, tra alti e bassi, anche ieri con esplosioni, boati e fontane di lava.
Etna, Spettacolo all’Alba
Incredibile Etna. Ripresa l’Eruzione. Foto
di Turi Caggegi
Inconsueto e sorprendente comportamento dell'Etna, che solo stamattina sembrava avesse cessato l'attività eruttiva andata avanti per circa venti ore. Dopo poche ore, il vulcano ha ripreso vigore e ha ricominciato con esplosioni e boati che per tutto il giorno sono stati uditi a decine di chilometri di distanza, facendo tremare vetri e infissi nei centri abitati del versante orientale. Il cielo coperto ha impedito l'osservazione diretta, ma questa foto, scattata durante una brevissima "finestra" che si è aperta tra le nubi, testimonia l'intensità del fenomeno.
Etna, il Video dell’Eruzione
Ventesima eruzione dell'Etna nel corso del 2013. Protagonista sempre il Nuovo Cratere di Sud Est, nato nel 2011 e cresciuto molto velocemente a causa delle decine di eruzioni che ha prodotto. Questo episodio è stato caratterizzato soprattutto da attività stromboliana, con esplosioni e boati. Video Full HD di Turi Caggegi
Strombolian activity with big explosions at Mount Etna Volcano from the New South East Crater. It was the 20th eruption of the year 2013.
[tubepress video="JfA0-FvOZIc"]
Etna, l’Eruzione finisce all’Alba. Boati e Spettacolo nella Notte
E' finita all'alba di oggi la fase stromboliana dell'eruzione dell'Etna. L'attività era iniziata intorno alle 10 di ieri 14 dicembre con boati ed esplosioni che si sono susseguite per circa venti ore, producendo anche una piccola colata lavica alla base del Nuovo Cratere di Sud Est, a oltre 3 mila metri di quota. I boati incessanti durante la notte hanno tenuto svegli molti siciliani. Spettacolo garantito anche per questa ventesima eruzione del 2013, anche se questa volta l'attività prevalente è stata di di tipo esplosivo e non con le altissime fontane di lava che hanno caratterizzato gli episodi precedenti. Il Vulcano siciliano, il più grande e attivo d'Europa, ha emesso come al solito una grande colonna di cenere vulcanica che i venti in quota hanno disperso in direzione est sud est. L'attività dell'Etna è stata accompagnata da una serie di terremoti nella Sicilia orientale, alcuni dei quali avvertiti dalla popolazione.
Etna, spettacolo nella notte
Da oltre dodici ore l'Etna è entrata in attività, con spettacolari esplosioni al Nuovo Cratere di Sud Est. Il fuoco della lava illumina la notte sotto il vulcano
Etna, esplosioni nella notte
Continua l'attività stromboliana dell'Etna, con esplosioni e boati. Protagonista sempre il Nuovo Cratere di Sud Est, lo stesso che negli ultimi tre anni ha dato vita a decine di eruzioni con fontane di lava. Le esplosioni sono visibili e i boati si sentono anche a grande distanza.
Etna, da sette ore Esplosioni e Boati
Sull'Etna continua l'attività stromboliana iniziata stamattina intorno alle 10. Esplosioni e forti boati sono andati avanti per tutto il giorno con frequenza elevata, circa ogni cinque secondi. Una coltre di nubi basse impedisce la visuale dalle basse quote del vulcano. In lento aumento il tremore vulcanico.