I Crateri sommitali dell'Etna nella prima mattina del 25 dicembre 2013. Notevole l'emissione di gas anche dal cratere di Nord est.
Monthly Archives: Dicembre 2013
Etna finalmente visibile. Forte emissione di gas dai crateri sommitali
Dopo parecchi giorni di cielo coperto, con le nuvole che hanno impedito la visione diretta del Vulcano, finalmente nel giorno di Natale il cielo sereno permette di osservare a occhio nudo l'attività dell'Etna. E si nota una notevole attività di degassazione da tutti i Crateri sommitali. Le emissioni vengono spinte dal vento verso i quadranti meridionali dell'area etnea. Si nota anche una lieve tendenza alla risalita del tremore vulcanico.
[Photo] Etna, la scia di fuoco.
L'ultima eruzione dell'Etna è stata particolarmente spettacolare. Ecco un'immagine della colata lavica tra la neve della Valle del Bove. Foto di Turi Caggegi, scattata nella notte tra il 15 e il 16 dicembre 2013.
Conoscere l’Etna, Vulcano in trasformazione
La frequente e spettacolare attività, oltre al riconoscimento Unesco come Patrimonio dell'Umanità stanno facendo crescere molto rapidamente l'interesse verso l'Etna, in questo periodo uno dei vulcani più attivi al mondo. Le iniziative si susseguono nei comuni che circondano la "montagna" dei siciliani, e sono spesso affollatissime. Un appuntamento sicuramente interessante è quello previsto a Zafferana Etnea il prossimo 4 gennaio con la partecipazione di Marco Neri, Vulcanologo dell'Ingv di Catania.
Etna Lava Stream
Un'immagine della colata lavica prodotta dall'Etna nel corso dell'ultima eruzione. Foto del 16 dicembre 2013 di Turi Caggegi
Scientifico e Spettacolare. Il Report Ingv sull’eruzione dell’Etna del 14-16 Dicembre
Pubblicato il rapporto sull'ultima eruzione dell'Etna, dal 14 al 16 dicembre scorsi. Gli esperti dell'Istituto Internazionale di Vulcanologia di Catania hanno analizzato l'attività del vulcano da punto di vista scientifico, e arricchendolo con bellissime foto.
Il rapporto si può leggere qui
Etna, la cenere crea problemi all’aeroporto di Catania. Lo scalo resta operativo
Debole attività dell'Etna con emissione di cenere dal cratere di Nord Est ieri pomeriggio e oggi ha creato qualche problema all'aeroporto Fontanarossa Vincenzo Bellini di Catania, che tuttavia adesso è pienamente operativo.
Visioni Vulcaniche, Etna in Eruzione
Eruzione dell'Etna, alba del 16 dicembre 2013. Photo Turi Caggegi
L’Intruso. La Luna tra i Crateri dell’Etna
La Luna tramonta tra i crateri dell'Etna
Etna, come convivere con un Vulcano Attivo
Appuntamento da non perdere sabato 21 dicembre 2013 a Piedimonte Etneo. Alle 17,30, al Museo della Musica, in via Oratorio, si parla di come convivere con un grande e attivissimo vulcano e di tanti altri aspetti che riguardano l'Etna. Tra gli altri, previsti interventi del Vulcanologo Ingv Boris Behncke e della Presidente del Parco dell'Etna Marisa Mazzaglia.